
venerdì 2 marzo 2012
IL FRITTO! La Domenica da Marzo a Giugno

domenica 15 gennaio 2012
ORARIO di APERTURA per GENNAIO e FEBBRAIO 2012
sabato 17 dicembre 2011
CENONE dell'ULTIMO dell'ANNO
Il Cenone dell’ Ultimo dell’Anno 2011
SI PUO' MANGIARE ANCHE ALLA CARTA TUTTO IL NOSTRO MENU...per il menu degustazione che vedete sotto.prenotare almeno due giorni prima!
Aperitivo della casa e prosecchino
Antipasti ‘Slow’:
Crostone di pane al rosmarino con fagioli cannellini e Tarese del Valdarno*
Cipolla di Certaldo* ripiena su salsa di pecorino
(*presidi Slow Food)
Primi:
Fagottini ripieni di baccalà e patate su crema di ceci
Risotto alla zucca gialla, taleggio e salsiccia
Secondi e Contorni:
Maialino di Scorgiano al forno
Cotechino artigianale della Macelleria Marzini di Colle
Patate ‘rifatte’ alla salvia, sformatino di castagne e cavolo nero, lenticchie tradizionali
Dolci:
‘Tronchetto’ delle feste e pasticceria secca fatta in casa
Spumante dolce o secco per brindare al nuovo anno!
Acqua, Vino della Casa, Caffè e Spumante inclusi
60 euro a persona
TEL: 0577 921796
giovedì 8 dicembre 2011
IL PRANZO di NATALE all'Officina!

Il PRANZO di NATALE
Antipasto misto delle Feste
----------
Cappellacci in brodo di Cappone
Tagliatelle di farina di castagne con sugo di zucca, cavolo nero e 'gota' di Colle
----------
Cappone lesso servito con le salse e i contorni
Stracotto di manzo al Chianti con sformatino di gobbi
----------
35 euro
sabato 5 novembre 2011
I LOVE BOLLITO!

arriva sulle tavole dell'Officina il BOLLITO a KM 0!
La carne verrà selezionata dall'
Antica Macelleria Il Norcino rigorosamente da animali allevati in zona...
Il procedimento sarà quello supertradizionale, cottura lenta e lunga e verrà servito con appetitose salsette fatte in casa, verdure in giardiniera e patate lesse...
il tutto per 15 euro a persona!!
Accorrete numerosi, vi aspettiamo!
venerdì 9 settembre 2011
La visita al formaggiaio...
Abbiamo visitato uno dei nostri formaggiai di fiducia, il Podere Paugnano di Radicondoli...assaggiando il prodotto (pecorini buonissimi!)
ci si aspettava tanta passione dietro...e infatti ecco che si entra nel laboratorio e siamo sorpresi da come tutto venga fatto superartigianalmente e seguendo vecchi procedimenti tramandati di padre in figlio!
Il latte utilizzato è biologico e la lavorazione è a Latte Crudo, tenendo cioè la temperatura del latte controllata e non oltre i 38 gradi durante la cagliatura.
Seguono procedimenti diversi per ottenere diversi tipi di stagionatura.
Per i curiosi, ecco il sito web dell'azienda... www.poderepaugnano.it
se ne avete l'occasione andate a trovarli; anche solo per godere dello splendido panorama che circonda il Podere.
Il nostro Piatto di Formaggi Artigianali comprende sempre i pecorini di Paugnano...venite e assaggerete!
venerdì 21 gennaio 2011
Working or Internship at our restaurant-- Stage
If you are an EU citizen, there are no problems.
If you are Canadian / Australian you should apply for a “working / holiday visa” at the Italian Embassy (or local consulate) in your country. They are relatively easy to obtain (no specific requirements) and last 6 months.
If you are American, you need either a “visa for work” (not a tourist visa) which must be applied for in very good time. The only other solution is a scholastic program through an authorized institution in Italy who provides all the necessary insurance that is required. This is the best solution we’ve been able to find with the Dante Alighieri language school in Siena: 2 weeks of Italian language studies at the school of Dante Alighieri in Siena.
12 weeks of work (6-8 hrs per day) at our Slow Food restaurant “Officina della Cucina Popolare” in Colle Val d’Elsa.
Our restaurant will offer room and board for the entire period (14 weeks).
Please contact us for cost of program